In questo periodo di ripartenza dopo i blocchi dovuti alla pandemia, sempre più clienti ci richiedono di creare dehor e pavimentazioni adatte all’attività all’aperto.
I nostri fornitori garantiscono una pavimentazione creata ad-hoc per questo genere di attività, ma non per questo devono risultare meno belli esteticamente rispetto alle pavimentazioni domestiche.
Oggi ti suggerisco 2 motivi per scegliere al meglio il giusto pavimento per esterni:
Scegliere il giusto materiale per il pavimento esterno
Ti elenco alcune tipologie di materiali solitamente impiegati per la pavimentazione esterna e le sue principali caratteristiche:
Pavimento in Gres porcellanato: elegante ed estremamente resistente. Molto in voga in quest’ultimo periodo.
Pavimento Laterizio normale: molto resistente agli urti e al fuoco e impermeabile ad acqua, olio e grasso;
Pavimento in Pietra lavica: assolutamente invulnerabile agli sbalzi termici e antiscivolo;
Pavimento in Cotto: super resistente al gelo e antiscivolo (il dato si riferisce a cotto trattato e di buona qualità… un cotto cheap può sfaldarsi con sbalzi di temperatura)
Pavimento in Resina: impermeabile e di facile manutenzione, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Decking in bamboo carbonizzato: ottima resistenza alle intemperie, molto stabile e duraturo, il nuovissimo Etherno bamboo è il pavimento per esterni in legno elegante e naturale noto dalla tecnologica combinazione dei sistemi iDecking Easy Click e Easy Change / iFly.
Questi che ti elencato sono senza dubbio le migliori scelte in ambito di materiale impiegato per la creazione di dehor o pavimentazioni esterne, ad uso domestiche e non.
Scegliere un pavimento in base all’esposizione alle intemperie
Raccomandiamo sempre a tutti i nostri clienti di immaginare dove sarà esposto il dehor per la maggior parte della sua vita e molto spesso
sono soggetti a continui cambi e sbalzi di temperatura, piogge o clima estivo. In altre parole sono soggetti al meteo.
Per questi, motivi conviene scegliere un materiale che faciliti il più possibile:
- la rimozione o il reinserimento della singola doga su tutto il pavimento
- un veloce accesso per ispezione e pulizia anche sotto il pavimento
- non appoggiare la pavimentazione su strutture in ferro soggette ad eventuale ruggine
- favorire pavimentazioni ad incastro che permettono una facile rimozione di tutta la struttura e conseguente conservazione
Dopo averti suggerito come scegliere correttamente la tipologia di pavimentazione da esterno ti invitiamo a contattarci per chiedere un preventivo inviandoci le foto e la metratura dove desideri creare il tuo dehor cliccando su questo collegamento.
- 5 consigli su come trovare il migliore parquettista - 28 Gennaio 2022
- 5 consigli per rendere la casa più green - 7 Gennaio 2022
- Quali sono gli schemi di posa del parquet più popolari? - 13 Dicembre 2021